Visualizzazione post con etichetta The Interview. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Interview. Mostra tutti i post

giovedì 25 dicembre 2014

Sony Picures ci ripensa: 'The Interview' arriva nei cinema e in streaming



La Sony Pictures torna sui suoi passi e annuncia che il discusso "The Interview" uscirà oggi nei cinema, come originariamente pianificato. Dopo l'intervento del presidente Obama in merito alla questione e l'indignazione di Hollywood e non solo, numerosi esercenti cinematografici "minori" si sono resi disponibili per la distribuzione, spingendo la casa di produzione a rivedere la decisione presa dopo il rifiuto delle catene di multiplex americane di proiettarlo (qui il nostro precedente articolo).

Saranno quindi almeno 300 le sale in cui sarà possibile vedere il film. Inoltre la Sony ha raggiunto un accordo con YouTube, Google Play e Microsoft Xbox per distribuirlo sul web, a pagamento in streaming, anche su un sito dedicato: seetheinterview.com. Il noleggio per 48 ore costa 5,99 dollari ed è disponibile solo se si è residenti negli Stati Uniti.

Al momento non si hanno notizie in merito all'uscita internazionale, come quella italiana prevista per il 22 gennaio. Vi terremo informati sulle novità.

giovedì 18 dicembre 2014

La Sony cancella l'uscita di 'The Interview'



Ieri la Sony Pictures ha deciso di bloccare l'uscita nelle sale di The Interview, ultimo film con James Franco, scritto, diretto e interpretato da Seth Rogen. Oggi la major americana ha anche comunicato che per il film non è prevista alcuna uscita alternativa (né in dvd né in VOD né in streaming ecc.) La scelta è stata dettata dalla decisione delle sale cinematografiche statunitensi di non proiettare il film in seguito a delle minacce ricevute da parte di un gruppo di hacker legato al governo nordcoreano.

Ma andiamo per ordine e ripercorriamo le tappe di questa vicenda che ha del paradossale.

Nel 2013, a ottobre, sono iniziate le riprese del film in questione, The Interview, storia comica di uno strampalato e cialtrone conduttore di un talk show (Franco) e del suo produttore (Rogen), ingaggiati dalla CIA per andare in Nord Corea con il pretesto di intervistare il dittatore Kim Jong-un, ma in realtà con l'ordine di ucciderlo. Non si sa se i due protagonisti porteranno a compimento la missione o meno, l'avrebbero scoperto gli spettatori, una volta visto il film.

Man mano che la data di uscita di The Interview si faceva più faceva più vicina, il governo nordcoreano si è fatto sentire, manifestando (in modo neanche troppo celato) la propria contrarietà all'uscita della pellicola. A giugno scorso il portavoce del dittatore Kim Jong-un ha puntualizzato, in un'intervista al quotidiano britannico The Telegraph, che:

"[...] un film sull'assassinio di un leader straniero rispecchia ciò che gli USA hanno fatto in Afghanistan, Iraq, Siria e Ucraina e non va dimenticato chi ha ucciso Kennedy: gli americani. Il presidente Obama dovrebbe fare lui stesso attenzione, nel caso i militari statunitensi decidessero di uccidere anche lui."

Tutta questa situazione è apparsa subito grottesca, tanto che nessuno ha dato importanza alla cosa. Ma qualche giorno dopo è arrivato un attacco ben più duro, che includeva una minaccia tutt'altro che allusiva, direttamente dal portavoce del ministero degli esteri nordcoreano, il quale, in un comunicato, ha dichiarato:

"Il nemico è andato oltre i limiti della tolleranza nelle loro disprezzabili mosse per tentare di danneggiare la dignità del leader supremo. […] La distribuzione del film è un non mascherato atto di terrorismo e una azione di guerra. […] Coloro che hanno diffamato il nostro leader supremo e commesso atti ostili contro la Repubblica Popolare Democratica di Corea non potranno mai sfuggire alla severa punizione riservata dalla legge, ovunque si trovino nel mondo. E se l'amministrazione statunitense sarà connivente e patrocinerà le proiezioni del film, sarà considerato come un invito ad utilizzare forti e spietate contromisure."

Il fatto che un governo si sia sentito attaccato e "costretto" a "utilizzare spietate contromisure" è un'ulteriore conferma della spregevolezza di ogni dittatura, che ha come dovere morale quello di sopprimere (sul nascere) qualsiasi elemento che possa indurre la popolazione anche solo a pensare. D'altra parte, però, questa reazione la dice lunga sul potere e la forza che ancora (per fortuna) hanno il cinema e la cultura in generale.

Tuttavia, anche queste dichiarazioni sono state, per lo più, ignorate e ridicolizzate. Ma in Nord Corea c'era poco da scherzare e le minacce si sono concretizzate proprio in questi giorni. Un gruppo di hacker autobattezzatosi Guardians of Peace ha attaccato i server della Sony, rubando le loro proprietà intellettuali, email personali e materiale sensibile e assolutamente privato e annunciando stragi terroristiche ai danni delle sale che avrebbero proiettato il film. Ecco le testuali parole degli hacker:

"Attenzione. Noi ci manifesteremo a voi in ogni singola ora e ogni singolo luogo in cui verrà proiettato The Interview, incluse le première. Quanto sarà amaro il destino di chi cercherà il divertimento nel terrore. Presto tutto il mondo vedrà che brutto film ha prodotto la Sony Pictures Entertainment. Il mondo sarà pieno di paura. Ricordate l'11 settembre 2001. Consigliamo di tenervi lontani da quei posti in quei giorni. (Se abitate vicino, meglio che ve ne andiate). Qualsiasi cosa accada nei prossimi giorni, la colpa sarà dell'avidità della Sony Pictures Entertainment. Tutto il mondo incolperà la SONY."

La major ha, così, deciso di ritirare dalle sale tutte le copie di The Interview, rispettando la decisione degli esercenti e avendo a cuore la loro sicurezza e quella degli spettatori, pur consapevole dell'ingente perdita economica e intellettuale derivante da questa decisione.

La scelta della Sony è sicuramente giudiziosa, razionale, ma è una scelta che fa pensare non poco. È giusto, soprattutto in un Paese democratico, paladino dei diritti civili e delle libertà personali, cedere in questo modo e far vincere, di fatto, il terrorismo? Sottomettersi alla volontà di un dittatore e sopprimere la libertà di espressione un regista che ha solo scritto una commedia? La Sony, con questa scelta, ha creato un precedente molto pericoloso, ma che, oggi, fortunatamente, può essere scongiurato. Nell'era dell'informatica, infatti, il film prima o poi uscirà. Giocoforza, circolerà. Su piattaforme legali o illegali. E avrà successo. Perché tutta questa questione non sta facendo altro che aumentare la pubblicità al film e accrescere la curiosità in quelle persone che non sapevano nemmeno chi fosse Seth Rogen o di cosa trattasse The Interview. Così il film sarà visto da molta più gente di quella che avrebbe pagato il biglietto per vederlo nelle sale. Così deve essere e così sarà.

di Chiara Fasano

martedì 16 dicembre 2014

Opie & Jim Norton: la puntata con James Franco e Seth Rogen

Nella mattinata di ieri, James Franco e Seth Rogen hanno partecipato allo show radiofonico di Opie & Jim Norton. Ecco l'audio della puntata.

Seth Rogen e James Franco ospiti di Good Morning America



Ospiti della trasmissione tv di ABC News, Good Morning America, Seth Rogen e James Franco hanno parlato dell'imminente uscita di "The Interview" e delle polemiche suscitate dalla pellicola.

lunedì 15 dicembre 2014

Seth Rogen e James Franco al Howard Stern Show





Sia Seth Rogen che James Franco sono stati spesso ospiti dello show radiofonico di Howard Stern, ma mai insieme. E' successo finalmente stamattina per la promozione di "The Interview", durante una puntata davvero imperdibile.


domenica 14 dicembre 2014

The Interview:la premiere a Los Angeles



11 dicembre: James Franco e Seth Rogen partecipano alla premiere di "The Interview", tenutasi al Theatre at Ace Hotel Downtown LA di Los Angeles. Il film arriverà nelle sale il 25 dicembre (22 gennaio in Italia). Nell'attesa, ecco una pioggia di clip e il trailer finale, subito dopo il salto.

James Franco e Seth Rogen in 'PubLIZity'



James Franco e Seth Rogen incontrano Liz, la star di PubLIZity del Kroll Show su Comedy Central, per discutere della campagna pubblicitaria di The Interview. Inaspettatamente, Liz e Seth iniziano a flirtare sotto gli occhi di James, finchè la situazione non inizia a degenerare...

giovedì 4 dicembre 2014

The Interview: il trailer italiano

L'intervista della vita li attende... e anche la CIA! Sony Pictures rilascia il trailer italiano di "The Interview". Il film diretto da Evan Goldberg e Seth Rogen (attore nel film inseme a Franco) arriverà nelle nostre sale il prossimo 22 gennaio.

venerdì 21 novembre 2014

Skylark Tonight: è il turno di Zac Efron



Lo abbiamo visto di recente in "Cattivi vicini", decisamente a suo agio con la comicità goliardica e sboccata di Seth Rogen e Co., ora Zac Efron si presta ad un divertente video per il lancio del film "The Interview". Ancora una volta Skylark Tonight, ancora una volta James Franco calato in un personaggio che gli calza a pennello, incredulo davanti alle dichiarazioni "intime" di Zac. Scoprite di cosa si tratta nel video qui sotto.

venerdì 14 novembre 2014

Franco e Rogen, nudi e selvaggi per il lancio di 'The Interview'





Continua la promozione di "The Interview" in vista del debutto nelle sale a Natale. Questa volta James e Seth Rogen daranno vita ad una puntata speciale di "Naked And Afraid", in onda su Discovery Channel il prossimo 7 dicembre. Lo anticipa Good Morning America, che prossimamente ospiterà in studio la coppia. Ecco una divertente anteprima.

domenica 9 novembre 2014

The Interview: nuovo video con Orlando Bloom



Dave Skylark, il personaggio interpretato da James Franco in The Interview, sta avendo vita propria anche fuori dal set. Così, dopo le esilaranti interviste a ridosso dei VMA (qui se le avete perse) la Sony Entertainment ha diffuso un nuovo video promozionale con protagonista Orlando Bloom, finito sulla poltrona del talk Skylark Tonight. Ma non è tutto, la Sony ha lanciato anche un sito ufficiale dove seguire tutte le novità sull'improbabile anchorman. The Interview uscirà nelle sale USA a Natale.

mercoledì 24 settembre 2014

The Interview: il red band trailer

La Sony Pictures Entertainment ha rilasciato un nuovo e divertentissimo trailer (vietato ai minori) di The Interview, film diretto da Seth Rogen con James Franco, Lizzy Caplan e Randall Park, in uscita negli USA il prossimo 25 dicembre.

domenica 17 agosto 2014

James Franco nei panni di Dave Skylark per i VMA 2014



Nonostante il disappunto della Corea de Nord e un'uscita posticipata da ottobre al 25 dicembre, proprio per apportare le modifiche necessarie ad evitare un vero e proprio incidente diplomatico, la macchina promozionale di The Interview è pronta a partire.

In occasione dei Video Music Award di domenica prossima, James Franco e Seth Rogen daranno vita ad uno special di mezz'ora dove, nei panni di Aaron Rapoport e Dave Skylark, intervisteranno alcuni artisti che si esibiranno durante la serata: Nicki Minaj, Iggy Azalea e Jason Derulo.

In The Interview Rapoport e Skylark sono due giornalisti assoldati dalla CIA per per assassinare il primo ministro della Corea Del Nord.

Lo speciale andrà in onda questa sera su MTV USA. 

AGGIORNAMENTO: ecco il video completo 


venerdì 13 giugno 2014

The Intereview: il poster e il primo teaser trailer



Dopo l'irriverente This is The End (Facciamola Finita), Seth Rogen e James Franco ritornano per una nuova commedia che - fedele al loro stile - si preannuncia già surreale e scorrettissima. The Interview, sceneggiato da Rogen insieme con Evan Goldberg, racconta la storia di David Skylark (James Franco) e Aaron Rapoport (Seth Rogen), presentatore e produttore di "Skylark Tonight", un discutibile programma di pettegolezzi e curiosità sulle celebrità. Quando i due scoprono che il dittatore coreano Kim Jong-Un è un grande fan dello show, organizzano un viaggio a Pyongyang per intervistarlo ed ottenere finalmente un riconoscimeno come giornalisti professionisti. I loro piani però cambiano quando la CIA li contatta per far fuori il dittatore. Sony Pictures ha rilasciato il primo teaser trailer, eccolo:



L'uscita nelle sale americane è prevista per il 10 ottobre.

martedì 15 ottobre 2013

The Interview: prime foto dal set

Capelli perfettamente in ordine, viso rasato, eleganza impeccabile. Questo il look di James Franco nel film "The Interview", che si sta girando in questi giorni a Vancouver.



E' la storia di un carismatico conduttore di talk show (Franco), coinvolto suo malgrado nell'attentato contro il primo ministro della Corea del Nord. Un thriller politico? Decisamente no, visto che alla regia ci sono Evan Goldberg e Seth Rogen (Rogen interpreta anche il produttore del talk show), alla seconda avventura registica, dopo This Is The End. Ecco James Franco sul set, insieme a Rogen (che ha appena definito su Instagram "my favorite co-star ever") e alla protagonista femminile del film Lizzie Caplan.

domenica 6 ottobre 2013

Da 'The Sound and The Fury' a 'The Interview': le ultime news

Dopo quasi quindici giorni, sono terminate ieri le riprese della prima parte di The Sound And The Fury, adattamento cinematografico diretto da James Franco dell'omonimo romanzo di William Faulkner e interpretato dallo stesso Franco, da Scott Haze, Ahna O'Reilly, Tim Blake Nelson e Joey King. Le riprese si sono svolte nel Mississippi, tra la capitale Jackson e Carrolton.

The Sound and The Fury, set  @JamesFrancoTV

Curiosità interessante per i cinefili: la casa della famiglia Compson, protagonista della vicenda, è la stessa casa in cui abitava il personaggio di Celia Foote, interpretato da Jessica Chastain, nel film The Help (qui).

Apprendiamo dalla pagina Facebook dei costumisti del film, “La Boucherie Design and Styling”, che le riprese della seconda parte del film si terranno a Gennaio 2014, sempre in Mississippi.

Come sappiamo, a James Franco non piace perdere tempo. Già dalla prossima settimana, infatti, sarà sul set di The Interview, commedia diretta dal suo amico di sempre Seth Rogen e da Evan Goldberg, alla seconda avventura dietro la macchina da presa, dopo il successo di This Is The End. Rogen e Goldberg sono già al lavoro a Vancouver, dove si terranno le riprese. Il film parla di un affascinante conduttore di un celebre talk show (Franco) e del suo produttore (Rogen), coinvolti, loro malgrado, in un piano per assassinare il primo ministro della Corea Del Nord. Al cast, si è aggiunta di recente Lizzy Caplan, che vestirà i panni di una provocante agente della CIA.