Visualizzazione post con etichetta Biennale Venezia 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biennale Venezia 2012. Mostra tutti i post

giovedì 13 settembre 2012

#Venice69 #TheFrancoChronicles

You know, I was trying to write some lines on Word's blank page. I needed to channel my enthusiasm, to choose the right words, the perfect ones to report what happened on that beautiful day. But Chiara anticipated me. I opened her e-mail, it moved me and I decided that her Venetian account would be also mine, because we've lived that experience together and there is nothing else to add. Read about our day in Venice and Spring Breakers review below.
Sonny


The Franco Chronicles

Last year, when I came back from Venice, I was happy, proud and satisfied. It's in the same state of mind that I'm writing today, to share with you all the tale of an extraordinary day. The place and the occasion are the same: Venice, Lido; Mostra del Cinema. The protagonist is the same too: James Franco – who else? This year, though, I had two fellow travelers who made the experience even more pleasant: Sonny, who's been running this blog for almost two years now and the super nice Isabella. But let’s proceed one step at the time.

Nobody had expected that James Franco would have attended to the Venice Film Festival for the second year in a row, nor that the film premiered would have been the crazy Spring Breakers, directed by Harmony Korine, quite as crazy. You can easily imagine how excited I was. The première was scheduled for September 5th, near the end of the Festival, which had made my excitement even higher. I already knew that this year would have been different from last year, for many reasons: having just one film to present, James would have stayed in Venice for only one day; he hasn't directed the film and shares the screen with some teen idols such as Vanessa Hudgens and Selena Gomez, so he would have also shared the attention with other people. That's why I thought it would have been much harder to meet him this time. Fortunately the facts proved me wrong.

martedì 11 settembre 2012

Incontri ravvicinati del Franco tipo: appunti veneziani di "James Franco Italia"

Sapete, stavo cercando di mettere su due righe sul bianco di word. L'entusiasmo doveva essere canalizzato, le parole scelte, quelle perfette per rendere giustizia ad una giornata straordinaria. Ma Chiara mi ha preceduto. Ho aperto la sua mail, mi sono emozionato e ho deciso che il suo resoconto veneziano sarà anche il mio, perchè abbiamo vissuto questa esperienza insieme e non potrei aggiungere altro. 

Sonny.

 
L'anno scorso vi avevo lasciati così: emozionata, felice, soddisfatta. È con lo stesso stato d'animo che oggi torno a scrivere, per condividere con voi il racconto di una giornata straordinaria. Luogo e occasione, gli stessi: Lido di Venezia, Mostra del Cinema. Protagonista lo stesso: James Franco (chi sennò?). Questa volta però ho avuto due compagni di viaggio che hanno reso ancora più piacevole l'esperienza: il nostro Sonny, grazie al quale questo blog va avanti da quasi due anni e la simpaticissima Isabella. Ma andiamo un passo per volta.

Nessuno si aspettava la presenza di James Franco al Festival di Venezia per la seconda volta consecutiva, né che il film presentato, per di più in concorso, sarebbe stato il già sulla carta pazzoide Spring Breakers, diretto dall'altrettanto pazzoide Harmony Korine. Immaginerete, quindi, con che entusiasmo quest'anno io sia approdata al Lido. La presentazione del film era prevista per il 5 settembre, quasi alla fine della kermesse, il che ha reso ancora più scalpitante l'attesa. Sapevo già che quest'anno sarebbe stato diverso da quello scorso, per tante ragioni. Avendo solo un film da presentare, James si sarebbe fermato a Venezia solo per un giorno. Non avendo diretto il film e, soprattutto, dividendo la scena con Vanessa Hudgens e Selena Gomez, che hanno un seguito non indifferente tra le teenagers, non avrebbe avuto l'attenzione tutta concentrata su di lui. Quindi immaginavo che non sarebbe stato così facile incontrarlo. Per fortuna, i fatti mi hanno dato torto.

Arrivo al Lido alle 8 di mattina con mia sorella per prendere posto davanti al red carpet. Io però non vi avrei assistito, perché dovevo scegliere: o vedere il red carpet o essere in Sala Grande per la proiezione del film alla presenza del cast. Ho scelto l'ultima opzione. Solo tre ore dopo il mio arrivo, la passerella è già piena di gente. Età media: 15 anni, quasi interamente ragazze. Sono tutte lì per Selena. Non sono neanche sicure del perché lei sarebbe stata lì quel giorno, né di quale fosse il film che avrebbe presentato. Ma poco importa. A loro basta portare a casa un suo autografo, o anche solo vederla di sfuggita. "Ma lo sapete che stasera c’è anche James Franco, no?" "E chi è James Franco?". Io sorrido divertita. Poi giro la testa. Eccolo James Franco!! Lo vedo che passeggia indisturbato davanti a noi, colorato e sorridente. Camicia rosa, jeans grigi, occhialoni da sole verdi, Gucci of course, cappellino inguardabile. Io e un po' di gente ci avviciniamo a lui. Disponibilissimo come sempre, fa le prime foto con dei ragazzi, poi però decide che non vuole più stare lì fermo e dice che la foto seguente la farà camminando. Ero io la prossima. Non so come, ma mi ritrovo a cingerlo per la vita e il suo braccio intorno al collo. Camminiamo insieme così e mia sorella davanti che ci fa la foto. Non ho neanche il tempo di realizzare cosa sia accaduto, perché in quei minuti avevo parlato con Sonny. Lui e Isabella erano appena arrivati al Lido e io dovevo andare a prenderli. Pessimo tempismo per loro. 

LA RECENSIONE: Spring Breakers

Regia: Harmony Korine 
Anno: 2012
Con: Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine, James Franco



Ricordo Gummo. Il profilo inquieto di Jacob Reynolds sulla copertina di una vhs anni novanta presa al noleggio. Il silenzio attonito durante la visione e la sensazione di essere stato colpito in pieno volto (e stomaco) da un cinema destinato a rimanere. Alla fine. L'ho consigliato spesso Gummo, raccogliendo commenti inorriditi ed altri entusiastici. Ma chi divide merita attenzione, sempre. Sono passati 15 anni da Gummo, il cinema di Harmony Korine è cambiato, pur rimanendo fedele ai suoi freak. Spring Breakers non è poi così diverso da Gummo. Allora c'erano i postumi di un tornado che si abbatteva su Xenia, in Ohio, portando degrado e annichilendo un'adolescenza morente sui cigli delle strade; oggi l'appiattimento arriva dai media, gli adolescenti non parlano e cadono nel silenzio delle loro stanze. Le ragazze amorali di Spring Breakers compiono una rapina per racimolare soldi e partire verso la Florida, dove la pausa primaverile dagli studi viene condita con sesso, alcool, droga e musica a volume sostenuto. Per non sentirsi, mai. Come in un brutto reality show su MTV. Incontreranno Alien (James Franco) rapper e gangster che vive il suo personale sogno americano, fatto di "shit" e "stuff" caricate a pallettoni, e abbigliamento oversize in tinta da sfoggiare come un trofeo. Pappone arricchito che scimmiotta Tony Montana. Loro e lui, paradossalmente uguali nell'identificarsi col niente, nella massa da divertimento bulimico e in quella del soldo facile. Le personalità sono azzerate, l'identità è quella del gruppo.

Spring Breakers nasce da una suggestione di Harmony Korine: 4 ragazze in bikini e passamontagna. Nello sviluppo del film, quella scena ha un ruolo chiave; dopo c'è lo schianto. Ma prima Korine costruisce ancora una volta un immaginario filmico perfettamente calato nella storia che racconta. Prende 4 ragazze apparentemente normali (ma due di loro arrivano dai trionfi Disney) e compie un massacro pop in piena regola. Il risultato è esaltante. Nel montaggio ellittico, che anticipa gli eventi o li ripete in modo estenuante, mostrando paradossi e contraddizioni dei personaggi; nell'uso del sonoro e nelle scelte musicali, dove il dubstep "Scary Monster And Nice Sprites" di Skrillex si mischia a Britney Spears, icona scoppiata della generazione che Korine descrive; e nella direzione degli attori, sorretti da una sceneggiatura asciutta che li restituisce nudi e crudi in una serie di sequenze cult, tra scorribande criminali, accecanti colori fluo e corpi esibiti senza pudore. Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson e Rachel Korine si abbandonano completamente alla visione di Korine, coraggiose, pronte a deludere l’esercito dei fan che le hanno seguite fino ad oggi. 

Perchè qui i toni sono disperati, sorretti da un James Franco che lascia il segno in uno dei ruoli più riusciti della sua carriera: estremo, autoironico, inquietante. Spring Breakers non ha paura di essere violento, divertente, sexy, distaccato, ipnotico e, perché no, toccante in un modo che non ci si aspetta. 15 anni dopo Gummo, consiglierò anche Spring Breakers, raccogliendo ancora commenti inorriditi ed altri entusiastici.

Recensione di Sonny per JAMESFRANCOITALIA

ENGLISH VERSION AFTER THE JUMP >>


lunedì 10 settembre 2012

"James Franco Italia" a Venezia 69: ecco le foto scattate al Lido

Dopo gli aggiornamenti ufficiali dalla Mostra del Cinema di Venezia, proseguiamo con qualcosa di più personale e le foto di James Franco Italia scattate il 5 settembre allo spazio Rai dell'Excelsior e durante la premiere di "Spring Breakers". A presto con il resoconto della giornata e la recensione del film. Nel frattempo, sfogliate l'album fotografico subito dopo il salto.



domenica 9 settembre 2012

"Spring Breakers" a Venezia 69: il red carpet

Mercoledi 5 settembre, ore 22. James Franco arriva sul red carpet della premiere di "Spring Breakers". Potete rivederlo qui, e sfogliare la ricca gallery in alta qualità degli amici di James Franco Brasil.


"Spring Breakers" a Venezia 69: il photocall della conferenza stampa

Mercoledi 5 settembre, ore 13. James Franco e il cast di "Spring Breakers" arrivano alla conferenza stampa per la presentazione del film. Ecco alcune foto dal photocall.



"Spring Breakers" a Venezia 69: conferenza stampa / intervista al cast / red carpet

Appena tornato dalla trasferta veneziana ecco, come promesso, il primo dei post dedicati alla premiere mondiale di "Spring Breakers", con i video completi della conferenza stampa, intervista al cast e red carpet. Li trovate tutti dopo il salto.


lunedì 3 settembre 2012

Spring Breakers: Road to Venice

Hey all Francoholics! Domani si parte per Venezia. Saluto ora nel caso non riuscissi a farlo mentre salgo a bordo del mio volo. Ci vediamo al Lido, ricordandovi di indossare il cinturino di JAMES FRANCO ITALIA (lo potete scaricare QUI) se volete incontrare altri fan durante l'attesa per "Spring Breakers". Il blog va in pausa una settimana (a meno che non riesca a sedermi davanti ad un pc, da qualche parte, e per più di 10 minuti), ma da domenica si torna online con tutti gli aggiornamenti dal Festival di Venezia e dal TIFF. Non perdete comunque i tweet veneziani su @JamesFrancoIT.

domenica 2 settembre 2012

James Franco è Alien in una prima clip di "Spring Breakers"

In attesa della premiere mondiale, il prossimo 5 settembre al Festival di Venezia, ecco un'inedita clip da "Spring Breakers", mostrata proprio durante la cerimonia di apertura della manifestazione. In questi pochi secondi vediamo per la prima volta James Franco/Alien in azione, con il suo linguaggio sboccato e un invidiabile collezione di "snapback".

giovedì 30 agosto 2012

Il trailer ufficiale di "The Iceman"

Rilasciato oggi, contemporaneamente alla premiere del Festival di Venezia, il trailer di "The Iceman" anticipa il breve cameo di James Franco. In origine, il thriller di Ariel Vromen, avrebbe dovuto vedere James nei panni del co-protagonista Robert Pronge, ruolo poi abbandonato a causa di divergenze contrattuali.



giovedì 9 agosto 2012

Guida alla 69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Come sapete, quest'anno due sono i film con James Franco che parteciperanno alla 69° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: The Iceman e Spring Breakers. La presenza degli attori, di solito, viene confermata a Festival già iniziato, ma il direttore della Mostra Alberto Barbera, durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi a Roma lo scorso 26 luglio, ha elencato le star che sbarcheranno al Lido e James Franco era tra questi. Quindi, salvo forfait dell'ultimo minuto, dovremmo contare sulla partecipazione dell'attore alla Mostra per il secondo anno consecutivo.

In seguito alle tante richieste di informazioni arrivateci riguardo all'organizzazione del Festival, ho pensato di scrivere un post con delle indicazioni pratiche ben precise, rivolto a tutti quelli che hanno intenzione di partecipare al Festival o per vedere in anteprima i due film in questione o anche solo per vedere dal vivo James Franco.

Ieri è stato reso noto il calendario: The Iceman sarà presentato giovedì 30 agosto e Spring Breakers mercoledì 5 settembre. Considerando che in The Iceman il ruolo di Franco è poco più che un cameo, se non ha in programma una vacanza veneziana di una settimana, è più probabile aspettarsi la sua presenza al Lido solo in occasione della presentazione di Spring Breakers, in cui ha un ruolo notevolmente più ampio. Purtroppo per ora possiamo solo supporre. Se, nelle prossime settimane, avremo notizie più certe, ve le comunicheremo.

Ecco quindi alcune informazioni pratiche su come raggiungere il Lido e come muoversi negli spazi della Mostra.

TRASPORTI

- Se non alloggiate a Venezia
Venezia è molto ben collegata con tutti i paesi limitrofi. Vi basta informarvi presso l'hotel o la struttura in cui pernotterete, per sapere quale linea di autobus vi conviene prendere per arrivare nel capoluogo. La fermata in cui scendere, per tutti, è l'ultima, "Piazzale Roma", il capolinea. Di lì dovete recarvi al Lido, dove ha luogo il Festival. L'unico modo per arrivarci è attraversando la laguna. Il mezzo pubblico è il vaporetto (una sorta di autobus d'acqua). Da Piazzale Roma le linee di navigazione che portano al Lido sono tantissime: 1 - 2 – 41 – 42 – 61 – 62 – 51 – 52.

- Se alloggiate a Venezia
Se pernottate in città, dovete semplicemente cercare la fermata più vicina a voi da cui prendere una di quelle linee di navigazione citate nel punto precedente.

Per informazioni su tariffe e agevolazioni del trasporto pubblico veneziano, consultate il sito hellovenezia.

Se cercate un mezzo più comodo e più veloce che vi porti direttamente al Lido, senza fermate intermedie, con costi, però, maggiori, potete usufruire del servizio TAXI. Troverete motoscafi/TAXI ormeggiati in ogni punto della laguna.



Arrivati al Lido, vi aspetterà il bus-navetta che porta direttamente nello spazio della Mostra del Cinema. Ne passa uno ogni minuto.

MOSTRA DEL CINEMA

Una volta arrivati, per prima cosa, vi consiglio di recarvi allo stand dell'INFO-POINT e chiedere il libretto del programma della Mostra. Nelle prime pagine c'è la mappa degli spazi della Mostra.
È molto utile per orientarvi meglio. Durante la conferenza stampa di Roma hanno annunciato che quest'anno cambieranno delle cose a livello logistico e delle strutture, quindi non posso dirvi più a questo proposito, il panorama sarà nuovo per voi, come per me.

- Quando è possibile incontrare James Franco

11.00 – Conferenza Stampa

A partire dalle ore 11.00, al terzo piano del Palazzo del Casinò si terranno le conferenze stampa dei film in programma quello stesso giorno, a cui partecipano il regista, gli attori e la delegazione. Alle conferenze possono assistere esclusivamente agli accreditati stampa. Tuttavia, intorno al palazzo, lo spazio è riservato al pubblico e ai fotografi che accolgono le delegazioni all'ingresso del palazzo. Autografi e foto con gli attori non sono garantiti (non essendo un red carpet), ma tanto vale provare, no?


22.15 – Red Carpet

È il momento glamour della giornata. Precede la proiezione ufficiale nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Sia per The Iceman sia per Spring Breakers la proiezione sarà alle ore 22.15. Davanti al Palazzo del Cinema è allestito il tappeto rosso su cui registi e attori sfilano, si fanno fotografare e si avvicinano al pubblico sistemato lì di fronte. Come assicurarsi un buon posto sul red carpet? Se davvero ci tenete, occorre sistemarsi lì davanti da diverse ore prima. Ovviamente prima prendete posto, migliore sarà la vostra posizione.


- Come vedere i film

Sala Grande
A Venezia il pubblico può vedere i film durante la proiezione ufficiale, quella che ha luogo in Sala Grande, alla presenza del regista e degli attori. Il costo del biglietto per le proiezioni che ci interessano, quelle delle 21.15, è di 30€ (20€ ridotto*).

Palabiennale
I film sono proiettati per il pubblico anche in un’altra struttura, il Palabiennale. Non sarà elegante e prestigiosa come la Sala Grande, ma è più accessibile. Il costo del biglietto è di 20€ (12€ ridotto*).

 

È possibile acquistare tutti i biglietti direttamente in biglietteria (il chiosco si trova accanto all'info-point) oppure on-line. Le prevendite saranno disponibili sul sito www.labiennale.org a partire dal 20 agosto. Lo stesso giorno saranno rese note tutte le altre proiezioni dei film in programma. Per il momento conosciamo solo i seguenti orari:

The Iceman:

SALA GRANDE – 30/08 alle 22.15
PALABIENNALE – 31/08 alle 17.45

Spring Breakers:

SALA GRANDE – 05/09 alle 22.15
PALABIENNALE – 05/09 alle 22.00

*È possibile acquistare i biglietti a prezzo ridotto per: over-60, Biennale Card e su presentazione di biglietto Trenitalia per Venezia Frecciargento/Frecciabianca (data di viaggio antecedente al max 3 gg.) e soci CartaFreccia.

Spero di essere stata esauriente nella spiegazione. Se avete dubbi e volete ulteriori delucidazioni, fate pure le vostre domande nei commenti al post.

Chiara Fasano

Come per la scorsa edizione, se leggi il blog e vuoi incontrare gli altri fan con facilità in giro per Venezia, scarica il cinturino di riconoscimento firmato JAMES FRANCO ITALIA!

giovedì 26 luglio 2012

ANTEPRIMA VENEZIA: Spring Breakers in concorso

Aspettiamo il comunicato ufficiale, ma posso annunciarvi in anteprima - grazie agli insider che in questo momento sono alla conferenza stampa - che Spring Breakers di Harmony Korine sarà in concorso al prossimo Festival di Venezia. Ma non finisce qui: fuori concorso verrà  presentato anche The Iceman di Ariel Vromen.


AGGIORNAMENTO: ecco qui il programma ufficiale della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica che conferma quanto riportato sopra. E' presto per dire se James Franco sarà tra gli ospiti che approderanno al Lido, dato che si parla di film in cui non ha un ruolo da protagonista, ma grazie al Festival potremo comunque saperne di più su due progetti attesissimi. Come sempre, ogni novità verrà tempestivamente postata sulle pagine del blog.