sabato 24 gennaio 2015

Sundance Film Festival 2015: la premiere di 'True Story'



Accompagnato da Brad Pitt (produttore esecutivo del film), James Franco ha partecipato ieri alla prima mondiale di "True Story" al Sundance Film Festival. Grande assente, il co-protagonista Jonah Hill che nel thriller diretto da Rupert Goold interpreta il reporter del New York Times Michael Finkel, la cui identità è stata rubata dall'accusato di omicidio Christian Longo (James Franco).



Vi lasciamo con alcune recensioni uscite nelle ultime ore: Variety; The Hollywood Reporter; The Guardian.

Nuove immagini dal film 'I am Michael'



Collider pubblica in esclusiva alcune nuove still da "I am Michael", l'atteso film di Justin  Kelly che verrà presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival il prossimo 29 gennaio. Nelle immagini, James Franco con gli interpreti Zachary Quinto, Emma Roberts e Charlie Carver.

Il biopic sull'ex attivista Michael Glazte, basato sull'articolo del New York Times Magazine "My Ex-Gay Friend" di Benoit Denizet-Lewis, si preannuncia come uno dei più controversi della stagione cinematografica.

imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com

lunedì 19 gennaio 2015

'Everything Will Be Fine' al Festival di Berlino



Quando lo scorso agosto è stata diffusa la notizia del Leone d'Oro alla carriera per Wim Wenders, sembrava quasi scontato che il regista tedesco avrebbe portato al Festival di Berlino 2015 la sua ultima fatica, il film in 3D "Everything Will Be Fine" con James Franco, Charlotte Gainsbourg, Rachel McAdams e Marie-Josée Croze. Eppure, la conferma è arrivata solo oggi, con la chiusura della lineup ufficiale e l'inserimento della pellicola nelle proiezioni Fuori Concorso.

"Everything Will Be Fine" che farà parte di una retrospettiva dedicata al regista e comprensiva dei suoi dieci film più significativi. 



fonte deadline

domenica 18 gennaio 2015

KINK: in dvd dal 10 febbraio



Corde, cinture, dispositivi pneumatici e mollette sono i protagonisti del documentario KINK, uno sguardo sul principale sito sadomaso al mondo che promuove il piacere attraverso il dolore. L'acclamato film diretto da Christina Voros e prodotto da James Franco, arriva in download digitale e DVD grazie alla Dark Sky Films, il prossimo 10 febbraio 2015. L'uscita è prevista al momento solo per il mercato USA, dove il dvd è già prenotabile presso amazon.

Girato all'interno degli studi della casa di produzione di San Francisco, KINK alza il sipario su una subcultura tanto sconosciuta quanto mistificata e mostra, soprattutto, un gruppo di persone consapevoli, intelligenti, carismatiche e guidate da una genuina passione per quello che fanno.

Il documentario, presentato al Sundance Film Festival nel 2013, ha ricevuto numerose recensioni positive sino al suo arrivo nelle sale, che hanno esaltato l'approccio educativo di Christina Voros, lo spirito provocatorio e terribilmente divertente e il suo valore come prodotto cinematografico, che appare più come una cronaca sul processo creativo della casa di produzione che un'analisi dell'industria pornografica.

mercoledì 14 gennaio 2015

'Queen of the Desert' in concorso a Berlino

Solo pochi giorni fa auspicavamo il passaggio di Queen of the Desert in uno dei due festival europei di maggior richiamo e oggi, finalmente, possiamo confermare la partecipazione del film di Werner Herzog al prossimo Festival di Berlino, in partenza il 5 febbraio.

Il biopic dedicato alla vita dell'esploratrice Gertrude Bell (interpretata da Nicole Kidman) si aggiunge quindi alla lista dei film in concorso nella sezione Competition. Assieme alla notizia, è stata diffusa una prima immagine che vede la Kidman in compagnia di James Franco, suo partner nella pellicola insieme a Robert Pattinson.

Il 27 gennaio verrà diffuso il calendario dettagliato del Festival che vedrà James presente, lo ricordiamo, anche con il film I am Michael, incluso nella sezione Panorama. Non perdete i nostri aggiornamenti con tutte le info sulle date delle premiere e sull'acquisto dei biglietti.

domenica 11 gennaio 2015

'Yosemite' chiuderà lo Slamdance Film Festival



Variety annuncia in esclusiva che "Yosemite" verrà presentato allo Slamdance Film Festival il prossimo 29 gennaio.

James Franco che ha prodotto il film con la sua Rabbit Bandini, parteciperà alla prima mondiale inserita nel calendario del programma "Coffee With". Con lui Gabrielle Demeestere, che ha diretto il film tratto da tre racconti brevi contenuti in "Palo Alto", il libro di debutto di James Franco pubblicato nel 2011 e già portato al cinema da Gia Coppola.

Ambientato nell'inverno del 1985, "Yosemite" racconta le storie intrecciate di tre amici all'ultimo anno delle scuole elementari, nel paradiso suburbano di Palo Alto, minacciato da un puma assassino che spaventa l'intera comunità.

James sul set con due dei protagonisti: gli esordienti Troy Tinnirello e Everett Meckler.

Marina Abramovic's HEAVEN: il gala benefico di The Art of Elysium

"Il Paradiso è uno stato di coscienza dove la luce e il buio si incontrano". Questo il motto di Heaven, il gala benefico curato da Marina Abramovic per The Art of Elysium tenutosi ieri sera a Los Angeles. Attraverso una performance artistica multimediale, l'artista ha accompagnato gli ospiti in un cammino di auto-esplorazione per arrivare ad uno stato di coscienza dove luce e buio si incontrano: il cielo si trova all'interno di ognuno di noi. Tra i partecipanti all'evento, anche James Franco (qui tutte le foto.)

La prima di 'Don Quixote' al PSIFF



Mercoledì 7 gennaio, James Franco e i suoi studenti della USC hanno partecipato alla prima mondiale del loro film "Don Quixote: The Ingenious Gentleman of La Mancha", durante la 26a edizione del Palm Springs International Film Festival. Alla proiezione è seguito un domanda e risposta col pubblico

Secondo quanto riportato da desertsun.com, James ha scelto l'iconico Don Quixote perchè è uno dei suoi libri preferiti e perchè si tratta una storia che ha permesso il lavoro corale alla base del progetto. Ha aggiunto che il film è stato girato usando un approccio simile ad una serie tv dove ci sono diversi registi per ogni episodio.

"Don Quixote: The Ingenious Gentleman of La Mancha" è diviso infatti in 4 capitoli, ognuno con un suo stile e un'idea di regia ben precisa. A proposito della collaborazione con i suoi studenti, dopo "Tar" e "Black Dog, Red Dog" (ancora inedito), Franco ha aggiunto: "Una delle cose che cerco di fare con le classi dove insegno è permettere agli studenti di avere un piede nel mondo accademico e l'altro in quello lavorativo. L'approccio è professionale, chiamo attori molto validi e uso le risorse e le conoscenze che ho a disposizione, in modo da non far morire i progetti all'interno delle scuole di cinema e avere successo su più livelli."

James Franco e il calendario selfie 2015



Pubblicato sull'ultimo numero di PaperMag il calendario 2015 di James Franco, composto dai migliori selfie scelti dal suo account instagram, è ora disponible online a questo indirizzo. Buon download!

domenica 4 gennaio 2015

ANNO FRANCO 2014



"Cari lettori, anche quest'anno vogliamo ripartire guardandoci un po' indietro, scegliendo il meglio di questo 2014 appena concluso. E come sempre, quando si parla di James, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Questo il nostro resoconto, ma vi aspettiamo nei commenti per la vostra personale classifica. Intanto, vi auguriamo un buon 2015."



CINEMA: Il film dell'anno è stato, per molte ragioni, "The Interview", il discusso film di Seth Rogen che ha fatto infuriare un dittatore, terrorizzare le sale cinematografiche americane, paralizzare la Sony Pictures e fare di James Franco, Seth Rogen e tutti coloro i quali hanno lavorato al film dei paladini della libertà d'espressione. L'uscita di "The Interview" è stata, nell'incredulità generale, prima annullata, poi limitata e infine, grazie ad un'inaspettata quanto ampia mobilitazione popolare e all'intervento di niente meno che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, ripristinata, e il film, com'era prevedibile, ha battuto ogni record d'incassi.
VEDI ANCHE: "Palo Alto", baciato da un clamoroso successo di critica e pubblico che ha assunto la giovane regista Gia Coppola ad astro nascente del firmamento hollywoodiano.



ARTE: Debutta a maggio alla Pace Gallery di New York "New Film Stills", mostra fotografica che riprende "Untitled Fim Stills" di Cindy Sherman in cui James continua a destrutturare la sua immagine di attore. La scelta di riprendere il seminale lavoro della Sherman è audace e non sono mancate le critiche, ma James ribadisce "[..] io sono totalmente dentro Hollywood, ma queste foto mi permettono di farmi da parte, guardarmi indietro e rivisitare il mio lavoro nel cinema. Sono allo stesso tempo attore, critico, artista e personaggio." 
VEDI ANCHE: "Fat Squirrel", inaugurata il mese scorso al Siegfried Contemporary di Londra, è l'esposizione più personale dell'attore: "[...] si tratta di puro e semplice atto di dipingere." James ripercorre i temi a lui cari dell'infanzia e dell'adolescenza con una serie di dipinti dallo stile ormai unico e riconoscibile.



PROGETTI COLLATERALI: il plauso unanime di pubblico e critica, 19 settimane di repliche e un incasso di 3.8 milioni di dollari (ad oggi il più alto mai ottenuto dal Longacre Theatre), l'arrivo nei cinema grazie al National Theatre Live e un probabile bis nel 2015 a Londra. Il debutto a teatro con "Of Mice and Men" è stata la realizzazione di un sogno ricorso da tempo e un trionfo personale per James, arricchito come attore e uomo.
VEDI ANCHE: la pubblicazione del primo libro di poesie "Directing Herbert White", "una serie di ritratti dei successi e dei fallimenti americani nella cornice di Hollywood."



COPERTINA E SERVIZIO FOTOGRAFICO: tanto, tantissimo lavoro e poco tempo per stare davanti all'obiettivo. Nel 2014 "l'uomo copertina" si è riposato, ma tra i servizi fotografici usciti scegliamo gli scatti di Doug Inglish per Modern Weekly Cina di gennaio.
VEDI ANCHE: la copertina tutta italiana di Io Donna.


MOMENTO "WEIRD": chi è stato a Venezia quest'anno ricorderà lo scompiglio creato dall'arrivo di James: testa rasata e tatuata, baffi anni settanta e un'espressione seriosa e impenetrabile dietro gli occhiali a goccia. "Che succede!?","E' pazzo!", "Si è montato la testa!", "Perchè sta percorrendo due volte il tappeto rosso!?", urla, insulti e risate. Il mistero è presto svelato perchè la prima di "The Sound and The Fury" diventa il set del suo nuovo film "Zeroville", con tutti i presenti che diventano comparse per un giorno.
VEDI ANCHE: l'evento online #MakeJamesDo e tutta la promozione di "The Interview", un concentrato di wtf? e genialità che è anche il trionfo dell'amicizia e del sodalizio artistico tra James e Seth Rogen. Tra i video usciti, abbiamo scelto l'imperdibile puntata di "Naked and Afraid".



EXTRA: l'hosting al Saturday Night Live (per la terza nella sua carriera) ha il sapore della rivalsa. Dopo la pioggia di critiche per gli ormai lontani Premi Oscar, James si riappropria del mezzo televisivo con una conduzione misurata, divertente e brillante.
VEDI ANCHE: "Making a Scene" è stato un esperimento riuscito. La serie, andata in onda su Aol Original, è James Franco a ruota libera che rivisita alcuni cult hollywoodiani mischiandoli tra loro. Tra Batman che incontra Beetlejuice, Taxi Driver e Charlie Chaplin e Le Iene in salsa Dirty Dancing, scegliamo senza dubbio The Catfather.



SELFIE DELL'ANNO: piedi all'aria, sole e, incredibile ma vero, un raro momento di relax negli Hamptons... ovviamente mentre si prepara l'ultimo esame per Yale.

ASPETTANDO IL 2015: sarà l'anno dei titoli importanti e per i quali c'è grande attesa. Dai Festival ci aspettiamo le prime di "Every Thing Will Be Fine" di Win Wenders e "Queen of The Desert" di Werner Herzog, passando per "True Story" e l'indipendente "I Am Michael". Ovviamente incrociamo le dita affinchè "Zeroville" possa arrivare a Venezia, per chiudere quel cerchio metacinematografico aperto l'anno scorso.