Visualizzazione post con etichetta Kink. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kink. Mostra tutti i post

domenica 18 gennaio 2015

KINK: in dvd dal 10 febbraio



Corde, cinture, dispositivi pneumatici e mollette sono i protagonisti del documentario KINK, uno sguardo sul principale sito sadomaso al mondo che promuove il piacere attraverso il dolore. L'acclamato film diretto da Christina Voros e prodotto da James Franco, arriva in download digitale e DVD grazie alla Dark Sky Films, il prossimo 10 febbraio 2015. L'uscita è prevista al momento solo per il mercato USA, dove il dvd è già prenotabile presso amazon.

Girato all'interno degli studi della casa di produzione di San Francisco, KINK alza il sipario su una subcultura tanto sconosciuta quanto mistificata e mostra, soprattutto, un gruppo di persone consapevoli, intelligenti, carismatiche e guidate da una genuina passione per quello che fanno.

Il documentario, presentato al Sundance Film Festival nel 2013, ha ricevuto numerose recensioni positive sino al suo arrivo nelle sale, che hanno esaltato l'approccio educativo di Christina Voros, lo spirito provocatorio e terribilmente divertente e il suo valore come prodotto cinematografico, che appare più come una cronaca sul processo creativo della casa di produzione che un'analisi dell'industria pornografica.

domenica 24 agosto 2014

KINK: la premiere a New York



In passato abbiamo parlato abbondantemente di KINK, il documentario sull'omonima casa di produzione BDSM di San Francisco diretto da Christina Voros e prodotto da James Franco. Dopo la notizia della sua distribuzione da parte della MPI Pictures, il film arriva nelle sale USA con un'uscita limitata. Venerdì c'è stata la premiere all'IFC Center di New York. Ecco alcune immagini della serata (qui la gallery completa)

lunedì 21 gennaio 2013

Sundance 2013: Kink Premiere Photocall

Ecco alcune immagini di James Franco e Christina Voros durante il photocall della premiere di "Kink".



imagebam.com imagebam.com imagebam.com imagebam.com

domenica 20 gennaio 2013

Sundance 2013: Le interviste

Travis Mathews, Christina Voros e James Franco rivelano qualche dettaglio in più su "Interior. Leather Bar." e "Kink".





Sundance 2013: rassegna stampa

[post in aggiornamento] Volete sapere come sono stati accolti "Interior. Leather Bar." e "Kink" al Sundance FIlm Festival? Troverete qui, durante tutta la giornata, gli aggiornamenti della rassegna stampa. Ma se avete problemi con l'inglese, non disperate, domani arriverà il nostro consueto post riepilogativo.



Interior. Leather Bar.

INDIEWIRE >>
HOLLYWOOD REPORTER >>
FILM THREAT >>
CINEMABLEND >>
TIMEOUT >>
NYPOST >>  
THE GUARDIAN >>
SCREENDAILY >> 

Kink

SCPR >>
HEYUGUYS >>
HOLLYWOOD REPORTER >> 
NYPOST >>

martedì 15 gennaio 2013

Speciale Sundance: Il documentario "Kink"

In occasione della partecipazione al Sundance Film Festival, James Franco rilascia un'intervista esclusiva a Entertainment Weekly per presentare i suoi due progetti: Interior. Leather Bar. - diretto in coppia con Travis Mathews - e il documentario KINK, diretto da Christina Voros e prodotto da Rabbit Bandini. Ecco la prima parte dell'intervista dedicata a KINK, che verrà presentato il prossimo 19 gennaio. Cliccando qui, potete vedere invece il trailer ufficiale.



EW: Come hai scoperto Kink.com e deciso di produrre questo documentario?
JAMES FRANCO: Come favore per avere opzionato il libro di Stephen Elliott The Adderall Diaries, sono stato un giorno sul set di un suo film, intitolato About Cherry, che è collegato con quel mondo a San Francisco. Stephen ha avuto accesso alle strutture Kink, dove abbiamo girato alcune scene di About Cherry nel 2011. Non sapevo cosa aspettarmi da un'azienda porno. Credo sia la più grande azienda porno nel paese. Ha sede in un'armeria del 19° secolo, dove ci sono i loro set. È una struttura incredibile. 

Com'è stato essere lì? Eri a disagio? 
Sono rimasto sorpreso da quanto l'ambiente fosse rassicurante. L'idea comune è che un posto come quello possa essere squallido. Ma non lo è perchè tutte le persone che ci lavorano ne vogliono far parte. Nessuno è sfruttato o non consenziente. Mi hanno fatto visitare i set e ho visto uno dei video che vengono realizzati. Ho pensato "Questo è affascinante e importante, e tutti i miei pregiudizi sono stati spazzati via." Proprio quel giorno ho capito che avrei voluto farne un documentario. Christina Voros, il mio ​​direttore della fotografia, arriva dal mondo dei documentari ed è un'abile documentarista osservativa. Lo ha girato nel dicembre del 2011.

Nel trailer, traspare la serenità delle persone coinvolte nell'azienda. C'è molta normalità - anche se ci sono di mezzo le fruste.
 L'idea, però, non è quella di normalizzare ciò che queste persone fanno. La parte grandiosa è proprio il loro essere anticonformisti. Entrambi i film, KINK e Interior. Leather Bar., cercano di inquadrare la tematica in modo da restare impressa nella mente di chi guarda. Ci sono parecchi preconcetti ipocriti a riguardo. Molta gente guarda la pornografia, ma giudica e guarda con diffidenza le persone che la creano. 

Quali sono le tue aspettative per entrambi i film al Sundance?
Visto l'interesse che si è già creato, credo li venderemo entrambi. Sono molto consapevole di come  differenti contesti in cui le cose vengono mostrate possono influenzare la visione stessa. I progetti hanno bisogno di trovare il pubblico giusto.

mercoledì 26 dicembre 2012

James Franco incontra Princess Donna, protagonista del documentario KINK

Citata da Christina Voros in un'intervista pubblicata anche sul blog (qui), Princess Donna è una delle protagoniste di KINK, il documentario diretto dalla Voros e prodotto da James Franco che verrà presentato a gennaio al Sundance.



Nonostante questo, l'incontro con James Franco è avvenuto solo la scorsa settimana e Princess Donna ha colto l'occasione per regalargli una maglietta che celebra la sua specialità sui set porno. James, molto ironicamente, l'ha indossata.



TMZ, che pubblica in esclusiva le immagini, anticipa che James e Princess Donna stanno collaborando ad nuovo progetto ancora top-secret, ma se diamo un'occhiata alla foto pubblicata sul blog dell'attrice (qui) possiamo già farci un'idea sul contenuto. "Hollywood Babilonia", per chi non lo conoscesse, è il libro di Kenneth Anger pubblicato nel 1958 che racconta il lato oscuro e scabroso di Hollywood.

(photos courtesy TMZ, @PrincessDonna)

mercoledì 12 dicembre 2012

Christina Voros parla del documentario "Kink" (prodotto da James Franco)

Le news della prima ora, uscite ormai un anno fa, davano James Franco dietro la macchina da presa per la regia del documentario su kink.com, il più noto sito fetish al mondo. Con la notizia della sua premiere al prossimo Sundance Film Festival, abbiamo scoperto però che Kink è stato diretto da Christina Voros, la storica direttrice della fotografia che segue James sin dal suo primo cortometraggio "The Feast of Stephen."

Intervistata da cosmopolitan, la Voros parla per la prima volta del progetto: "James ha interpretato qui uno dei suoi ultimi film, About Cherry, commentando 'Questo posto è fantastico, non posso credere che esista davvero, è bizzarro e affascinante." Si parla del quartier generale del sito, a San Francisco, un enorme magazzino fatto di celle, fruste e catene dietro le porte chiuse, ma anche brunch della domenica e sbalorditivi tour guidati. "La mia prima reazione è stata, 'Non so se voglio girare un documentario in una prigione porno un mese prima di Natale'", ha detto la Voros.

Christina Voros e James Franco sul set di "Child of God"

Cosa le ha fatto cambiare idea? "Avevo un conto in sospeso col porno. Un mio ex aveva trovato lavoro come montatore di video fetish soft-core… e ho dato di matto! Del tipo, 'Non farlo col mio Final Cut Pro!'", ammette Christina. "Ma ho passato tre giorni a parlare con registi e registe (porno). Li ho trovati molto interessanti, come Princess Donna (attrice/regista), con una doppia laurea alla NYU in Studi di Genere e Fotografia. Ho conosciuto persone con cui potrei uscire — intelligenti, divertenti, motivate. E ho spostato l'ottica del documentario sulla domanda: cosa spinge le persone verso questo tipo di carriera?"

Camera in spalla, Kink ha condotto Christina nel mondo oscuro della sottomissione, delle sculacciate, con interviste ad attori "a cui capita di essere nudi e legati a testa in giù."

"Non esistono tabù. Le persone vanno in giro nude o entrano in bagno per un clistere," ricorda. "A dire il vero è stato liberatorio. Oltre al mangiare e dormire, il sesso è l'unica cosa che tutti facciamo, eppure è ancora sconveniente parlarne."

Forse la cosa più scioccante, dice Christina, è stata realizzare che il dietro le quinte dei set porno, almeno in casa Kink, non è così spaventoso come sembra. Riporta con sorpresa di avere visto registi donne e scoperto un codice secondo cui gli attori impongono i propri limiti tipo, "Mi sta bene se mi tiri i capelli, ma non schiaffeggiarmi. Puoi insultarmi, ma non legarmi le mani dietro la schiena."

"Il più grande equivoco sul mondo BDSM è la convinzione che chi domina abbia il controllo, ma è chi si sottomette a dettare limiti e regole. Hanno una 'parola chiave' anche se la loro fantasia è essere degli schiavi," dice Christina. "Ma questa informazione viene intenzionalmente taciuta quando vedete un porno. Se sapeste che il sottomesso ha la chiave per liberarsi da una situazione, la fantasia verrebbe meno."

In un periodo in cui la tematica BDSM tiene banco nel best seller mondiale "50 Sfumature di grigio", Christina sostiene che l'argomento del "bondage in camera da letto", non si esaurirà presto. "E' interessante capire qual è il limite di ciò che è normale e ciò che è porno. La linea di confine tra le due cose diventa sempre più sottile. Si può discutere sul fatto che sia una cosa positiva, o negativa, ma sta succedendo."

Kink è prodotto da James Franco e la sua Rabbit Bandini.

(fonte cosmopolitan)