Visualizzazione post con etichetta James Franco’s 40 Minutes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta James Franco’s 40 Minutes. Mostra tutti i post

sabato 5 gennaio 2013

Interior. Leather Bar: ecco il poster ufficiale

Semplice, di impatto, perfetto: ecco il poster ufficiale di Interior. Leather Bar., un biglietto da visita oscuro che ci trascina subito nelle notti del cruising. Diretto da James Franco e Travis Mathews, il docu-film ispirato ai 40 minuti censurati e perduti di "Cruising" di Willian Friedkin verrà presentato al Sundance Festival il prossimo 19 gennaio.

mercoledì 19 dicembre 2012

Il trailer di INTERIOR. LEATHER BAR.

E' arrivato online il trailer ufficiale di INTERIOR. LEATHER BAR. il film-documentario ispirato a "Cruising" di William Friedkin, diretto da Travis Mathews e James Franco, che verrà presentato al prossimo Sundance Film Festival e, a febbraio, al Festival di Berlino. Se ancora non sapete di cosa si tratta, vi invitiamo a dare un'occhiata allo storico del blog (qui)

sabato 6 ottobre 2012

James Franco's 40 Minutes

Traduzione italiana: Chiara Fasano per James Franco Italia

James Franco in un film gay? Molti di voi sicuramente staranno già andando su Google Immagini per digitare: "James Franco gay film arte foto nudo". Come è logico. Ma prima, fate un respiro profondo e continuate a leggere. Perché non si tratta di una follia passeggera di Franco. La collaborazione tra l'attore laureato alla Tish e il regista di "mumbleporn" Travis Mathews è più che una scusa per vedere Franco contorcersi con dei "leather-daddy", anzi, è un'esplorazione ben fatta e che fa riflettere sulla cultura gay ungerground e sugli interessi stessi di Franco in merito alle tematiche queer. Per James Franco's 40 Minutes, i due hanno re-inventato i 40 minuti di scene tagliate dal controverso film del 1980 Cruising di William Friedkin, con Al Pacino nei panni di un poliziotto sottocopertura in vari bar gay di New York per indagare su una serie di omicidi. Il risultato è una sorta di documentario/dietro le quinte, che sarà proiettato fino al prossimo 15 ottobre esclusivamente nei camerini del nuovo punto vendita new-yorkese di COSTUME NATIONAL al 150 di Greene Street, come parte del progetto intitolato "NEW NO DARK WAVE" che vede protagonisti James Franco, Aaron Young, Frédéric Beigbeder, Daniel Firman e Tobias Wong e curato da Natacha Polaert. Una versione estesa, invece, sarà presentata nei circuiti festivalieri dei mesi a venire. Franco ha dichiarato a PAPERMAG: "Volevamo rivisitare Cruising per tante ragioni, una delle quali è celebrare l'omosessualità senza vergogna del film, l'atteggiamento fuori dall'ordinario che gli uomini assumevano in questi locali." Abbiamo anche chiacchierato con il regista su com'è nata la collaborazione con Franco, sul fare un "film nel film" e sulla dimenticata arte del battuage.


Qui trovate un esclusivo tesear trailer e delle foto promozionali. Ah, e spoiler alert: Franco non si spoglia. Ci spiace.

Allora, da dove è nata l'idea del progetto e come hai coinvolto James?

James era interessato ad un progetto artistico che avesse dei riferimenti a Cruising. E voleva che ci fosse del sesso gay. Io avevo appena fatto un giro dei festival piuttosto lungo con il mio primo film I Want Your Love. In quel film ho inserito del sesso reale che si intreccia con la narrativa. Quindi l'assistente di James mi ha contattato e mi ha detto: "Ti andrebbe di lavorare con James a questo progetto?" Quando abbiamo cominciato a parlarne, il processo è diventato più collaborativo. James praticamente mi ha chiesto di vedere Cruising e capire se ci fosse qualcosa che mi interessasse e mi stimolasse. Non sapevo che William Friedkin, il regista dell'originale, avesse fatto i salti mortali con la censura, per ottenere alla fine il divieto ai minori. E dovette tagliare 40 minuti di girato.

Quindi ho pensato, "perché non facciamo qualcosa del tipo: 'James Franco re-inventa i 40 minuti di Cruising'?". Lo volevo fare per varie ragioni. Prima di tutto perché avevamo molto poco tempo e un budget minimo, quindi una cosa super ricercata cercando di essere autentici sarebbe risultata finta. Piuttosto, volevamo che la gente capisse dall'inizio che abbiamo costruito il tutto. Per questo ci siamo focalizzati così intensamente su quella scena tagliata.

L'attore Val Lauren, che interpreta il personaggio di Al Pacino, è un amico di James e all’inizio non voleva affatto far parte di questo progetto, ma poi è salito a bordo, e con entusiasmo, proprio perché c'era James. Allora ci è stato chiaro che stavamo creando questo parallelo tra la storia originale di Cruising, che vede l'incursione di Al Pacino nel bassifondi gay di New York e l'incursione di Val Lauren nel nostro film. Entrambi sono forzati a vivere e ad affrontare un esperienza in uno spazio estremamente omosessuale.

giovedì 23 agosto 2012

“James Franco’s Cruising”: ecco il titolo della collaborazione tra James Franco e Travis Mathews

Si intitolerà "James Franco’s Cruising" l'art-project a tematica gay nato dalla recente collaborazione tra James Franco e il regista Travis Mathews. Il film, girato lo scorso luglio, sarà una rivisitazione dei 40 minuti perduti di "Cruising", il censuratissimo thriller di William Friedkin del 1980.

James Franco e Val Lauren sul set di "James Franco's Cruising"

Basato sull'omonimo romanzo di Gerald Walker,"Cruising" ha come protagonista Al Pacino nei panni di un detective della polizia infiltrato nel mondo dei locali gay/sadomaso di New York, per indagare su una serie di misteriosi omicidi.

Secondo quanto dichiarato da Mathews, Franco avrebbe voluto girare una nuova versione del film, ma non è riuscito ad ottenere i diritti. Quando Mathews e il suo debutto cinematografico "I Want Your Love" hanno ottenuto attenzione da parte della stampa, il manager di Franco lo ha contattato per parlargli di questa prima idea. "Voleva del vero sesso gay nel suo film", ha detto Travis. "Cercava un regista che avesse già girato scene di questo tipo e, suppongo, anche qualcuno che potesse completare il suo punto di vista. Abbiamo parlato del perchè fosse interessato a questo film, del perchè della sua fascinazione per i ruoli gay che ha spesso interpretato al cinema." Mathews e Franco hanno poi deciso di reinventare i 40 minuti perduti di "Cruising", ambientati nei gay-bar di New York e, si suppone, con un coinvolgimento di Pacino in scene di sesso estremo. 

"La cosa interessante di quel film", ha aggiunto Mathews, "è che se ci si dimentica di tutta la componente del mistero legata agli omicidi, e si guarda solo alle scene dei locali, viene fuori la vivida rappresentazione di un'importante subcultura, prima che l'AIDS colpisse New York nel 1979".

"James Franco’s Cruising", che ha come protagonista Val Lauren nel ruolo che fu di Al Pacino, cerca di approfondire questo aspetto. Mathews spera di riuscire a montare il film per l'inizio del 2013, ma una prima versione sarà proiettata, come videoinstallazione, durante la settimana della moda a New York, il prossimo 12 Settembre. 

fonte A-daisy