martedì 21 agosto 2012

lunedì 20 agosto 2012

James Franco testimonial del nuovo spot Samsung

L'uomo multitasking. E' così che la Samsung presenta James Franco nel nuovo spot del Galaxy Note 10.1. Un fido alleato per organizzare tutti gli impegni delle sue giornate.




domenica 19 agosto 2012

James Franco intervista Harmony Korine per 'Playboy' (HQ scan)

James Franco intervista Harmony Korine su Playboy di Settembre. Leggi il secondo Francofile subito dopo il salto.


mercoledì 15 agosto 2012

Pillole franche #14

- Grazie ad un annuncio pubblicato su actors access apprendiamo di un nuovo misterioso progetto, ancora senza titolo, diretto da James Franco e prodotto dalla Rabbit Bandini. Si cercano attori somiglianti a Lindsay Lohan e... James Franco per un video/art project sulla vita di due giovani celebrità hollywoodiane. Visti i trascorsi, veri o presunti, delle due star, la news sta già facendo il giro del web con le illazioni più disparate. Qui, come è consuetudine, rimaniamo in attesa di ulteriori dettagli.


- Spring Breakers verrà presentato in concorso al TIFF 2012 (Toronto International Film Festival) in programma dal 6 al 16 settembre. Noah Cowan, direttore artistico del Festival ha dichiarato: Ci sono delle sequenze in questo film il cui montaggio influenzerà le generazioni a venire. Harmony Korine pensa per immagini che nessuno potrebbe mai neanche sognare. Dopo queste parole, la notizia della premiere mondiale a Venezia, il 5 settembre, e alcuni tweet sui test-screening che parlano di un James Franco da Oscar (TimeOut), l'attesa inizia ad essere spasmodica. Il calendario ufficiale del TIFF verrà reso noto il 21 agosto. (source springbreakersfilm)

- The Letter verrà presentato in anteprima al prossimo Cincinnati Film Festival (dal 6 al 13 settembre). La data di proiezione non è stata ancora comunicata e al momento non è dato a sapere se il cast sarà presente a questa speciale premiere che anticipa di qualche settimana l'uscita del film per il mercato home video e VOD. (fonte cincinnati.com)

AGGIORNAMENTO 18/8 - Anche The Iceman di Ariel Vromen (che vede James Franco impegnato in un cameo) si aggiunge alla lista di film in programma al TIFF 2012. 

martedì 14 agosto 2012

James Franco alla Soho House di Berlino

Per gli amanti dello "scruffy Franco", ecco nuove foto scattate lo scorso luglio alla Soho House di Berlino, in occasione del Liberatum Festival.



lunedì 13 agosto 2012

7FAM lancia le t-shirt firmate James Franco

Continua la collaborazione tra James Franco e 7 For All Mankind. In occasione del lancio della nuova collezione Autunno/Inverno 2012, il brand rilascerà una serie di t-shirt ispirate alla campagna "Hollywood Resurrection", diretta da James Franco. Le magliette, di quattro tipi, e disponibili in due colori - bianco e nero - sono composte da immagini scelte da James Franco tra le oltre 3100 polaroid scattate durante il photoshoot della campagna. Le t-shirt, a tiratura limitata, saranno disponibili dal 6 settembre negli store 7 For All Mankind e online.

giovedì 9 agosto 2012

Guida alla 69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Come sapete, quest'anno due sono i film con James Franco che parteciperanno alla 69° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia: The Iceman e Spring Breakers. La presenza degli attori, di solito, viene confermata a Festival già iniziato, ma il direttore della Mostra Alberto Barbera, durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi a Roma lo scorso 26 luglio, ha elencato le star che sbarcheranno al Lido e James Franco era tra questi. Quindi, salvo forfait dell'ultimo minuto, dovremmo contare sulla partecipazione dell'attore alla Mostra per il secondo anno consecutivo.

In seguito alle tante richieste di informazioni arrivateci riguardo all'organizzazione del Festival, ho pensato di scrivere un post con delle indicazioni pratiche ben precise, rivolto a tutti quelli che hanno intenzione di partecipare al Festival o per vedere in anteprima i due film in questione o anche solo per vedere dal vivo James Franco.

Ieri è stato reso noto il calendario: The Iceman sarà presentato giovedì 30 agosto e Spring Breakers mercoledì 5 settembre. Considerando che in The Iceman il ruolo di Franco è poco più che un cameo, se non ha in programma una vacanza veneziana di una settimana, è più probabile aspettarsi la sua presenza al Lido solo in occasione della presentazione di Spring Breakers, in cui ha un ruolo notevolmente più ampio. Purtroppo per ora possiamo solo supporre. Se, nelle prossime settimane, avremo notizie più certe, ve le comunicheremo.

Ecco quindi alcune informazioni pratiche su come raggiungere il Lido e come muoversi negli spazi della Mostra.

TRASPORTI

- Se non alloggiate a Venezia
Venezia è molto ben collegata con tutti i paesi limitrofi. Vi basta informarvi presso l'hotel o la struttura in cui pernotterete, per sapere quale linea di autobus vi conviene prendere per arrivare nel capoluogo. La fermata in cui scendere, per tutti, è l'ultima, "Piazzale Roma", il capolinea. Di lì dovete recarvi al Lido, dove ha luogo il Festival. L'unico modo per arrivarci è attraversando la laguna. Il mezzo pubblico è il vaporetto (una sorta di autobus d'acqua). Da Piazzale Roma le linee di navigazione che portano al Lido sono tantissime: 1 - 2 – 41 – 42 – 61 – 62 – 51 – 52.

- Se alloggiate a Venezia
Se pernottate in città, dovete semplicemente cercare la fermata più vicina a voi da cui prendere una di quelle linee di navigazione citate nel punto precedente.

Per informazioni su tariffe e agevolazioni del trasporto pubblico veneziano, consultate il sito hellovenezia.

Se cercate un mezzo più comodo e più veloce che vi porti direttamente al Lido, senza fermate intermedie, con costi, però, maggiori, potete usufruire del servizio TAXI. Troverete motoscafi/TAXI ormeggiati in ogni punto della laguna.



Arrivati al Lido, vi aspetterà il bus-navetta che porta direttamente nello spazio della Mostra del Cinema. Ne passa uno ogni minuto.

MOSTRA DEL CINEMA

Una volta arrivati, per prima cosa, vi consiglio di recarvi allo stand dell'INFO-POINT e chiedere il libretto del programma della Mostra. Nelle prime pagine c'è la mappa degli spazi della Mostra.
È molto utile per orientarvi meglio. Durante la conferenza stampa di Roma hanno annunciato che quest'anno cambieranno delle cose a livello logistico e delle strutture, quindi non posso dirvi più a questo proposito, il panorama sarà nuovo per voi, come per me.

- Quando è possibile incontrare James Franco

11.00 – Conferenza Stampa

A partire dalle ore 11.00, al terzo piano del Palazzo del Casinò si terranno le conferenze stampa dei film in programma quello stesso giorno, a cui partecipano il regista, gli attori e la delegazione. Alle conferenze possono assistere esclusivamente agli accreditati stampa. Tuttavia, intorno al palazzo, lo spazio è riservato al pubblico e ai fotografi che accolgono le delegazioni all'ingresso del palazzo. Autografi e foto con gli attori non sono garantiti (non essendo un red carpet), ma tanto vale provare, no?


22.15 – Red Carpet

È il momento glamour della giornata. Precede la proiezione ufficiale nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Sia per The Iceman sia per Spring Breakers la proiezione sarà alle ore 22.15. Davanti al Palazzo del Cinema è allestito il tappeto rosso su cui registi e attori sfilano, si fanno fotografare e si avvicinano al pubblico sistemato lì di fronte. Come assicurarsi un buon posto sul red carpet? Se davvero ci tenete, occorre sistemarsi lì davanti da diverse ore prima. Ovviamente prima prendete posto, migliore sarà la vostra posizione.


- Come vedere i film

Sala Grande
A Venezia il pubblico può vedere i film durante la proiezione ufficiale, quella che ha luogo in Sala Grande, alla presenza del regista e degli attori. Il costo del biglietto per le proiezioni che ci interessano, quelle delle 21.15, è di 30€ (20€ ridotto*).

Palabiennale
I film sono proiettati per il pubblico anche in un’altra struttura, il Palabiennale. Non sarà elegante e prestigiosa come la Sala Grande, ma è più accessibile. Il costo del biglietto è di 20€ (12€ ridotto*).

 

È possibile acquistare tutti i biglietti direttamente in biglietteria (il chiosco si trova accanto all'info-point) oppure on-line. Le prevendite saranno disponibili sul sito www.labiennale.org a partire dal 20 agosto. Lo stesso giorno saranno rese note tutte le altre proiezioni dei film in programma. Per il momento conosciamo solo i seguenti orari:

The Iceman:

SALA GRANDE – 30/08 alle 22.15
PALABIENNALE – 31/08 alle 17.45

Spring Breakers:

SALA GRANDE – 05/09 alle 22.15
PALABIENNALE – 05/09 alle 22.00

*È possibile acquistare i biglietti a prezzo ridotto per: over-60, Biennale Card e su presentazione di biglietto Trenitalia per Venezia Frecciargento/Frecciabianca (data di viaggio antecedente al max 3 gg.) e soci CartaFreccia.

Spero di essere stata esauriente nella spiegazione. Se avete dubbi e volete ulteriori delucidazioni, fate pure le vostre domande nei commenti al post.

Chiara Fasano

Come per la scorsa edizione, se leggi il blog e vuoi incontrare gli altri fan con facilità in giro per Venezia, scarica il cinturino di riconoscimento firmato JAMES FRANCO ITALIA!

martedì 7 agosto 2012

"As I Lay Dying" si farà



L'adattamento di "As I Lay Dying" (Mentre Morivo), capolavoro del 1930 dell'autore americano William Faulkner, era già in cantiere da diversi anni. A quanto pare il progetto sembra finalmente concretizzarsi per James Franco e la sua Rabbit Bandini Production.

Apprendiamo che questa settimana, a Jackson, Mississippi, sono partiti i casting per il film, diretto (e anche interpretato) da James Franco. Non sappiamo ancora quando inizieranno le riprese, ma la data, ormai, sembra vicina.

Il romanzo è notoriamente uno dei preferiti di sempre di Franco. Lo stile narrativo di Faulkner si è imposto nella letteratura americana di quel tempo come spiazzante e rivoluzionario. La storia in sé è semplice: è il viaggio di un padre di famiglia con i suoi cinque figli dalla fittizia contea di Yoknapatawpha, Mississippi, al cimitero di Jefferson, Missouri, dove sarà seppellita la defunta moglie Addie. Lo stile narrativo, però, è considerato dagli esperti estremamente complesso. Faulkner prende in prestito da Joyce la tecnica del flusso di coscienza e lo utilizza per le sue esigenze. Divide il libro in 59 capitoli, di cui ciascuno ha come titolo il nome di uno dei personaggi che, di volta in volta, racconta la storia dal suo punto di vista. Il risultato finale è un mosaico le cui tessere sono diverse a seconda della voce di chi racconta la storia.

Resta da chiedersi come James Franco elaborerà e trasporrà su pellicola questo materiale. (fonte topix.com)

venerdì 3 agosto 2012

Nuovo trailer per 'The Letter'

La Lionsgate rilascia un secondo trailer dell'imminente The Letter: iniziamo a conoscere più da vicino Martine e Tyrone.

mercoledì 1 agosto 2012

James Franco nel cast di 'Homefront' con Jason Statham

Variety riporta in anteprima che James Franco è entrato nel cast di Homefront, il nuovo action-thriller diretto da Gary Fleder (Il Collezionista) e sceneggiato da Silvester Stallone, con protagonista Jason Statham.

Seguendo il più classico dei topos dell'uno contro tutti tanto caro al cinema d'azione, Homefront è la storia di Phil Broker (Statham), un ex-agente della DEA che si trasferisce con la sua famiglia in una tranquilla cittadina sperando di sfuggire al suo passato. Tuttavia, troverà una città invasa dalla violenza e nelle mani di un magnate del male di nome Gator (Franco) che gestisce un traffico di metanfetamina. Eliminare i malvagi diventerà l'unico scopo di Broker, per liberare la cittadina e mettere in salvo la propria famiglia. 

Avi Lerner, produttore del film insieme a Stallone, ha commentato così l'annuncio ufficiale del cast: "Non riesco ad immaginare un gruppo di persone migliore per dare vita a questo film. La sceneggiatura di Stallone è fantastica, James e Jason sono attori straordinari e Gary sa perfettamente come dirigere questo tipo di film. Le riprese inizieranno alla fine di Settembre a New Orleans."