venerdì 18 gennaio 2013

James Franco sarà Jay Sebring in "Beautiful People"



James Franco aggiunge un altro biopic alla lista dei suoi progetti da regista.

Dopo le vite di Sal Mineo (Sal) e del poeta americano Hart Crane (The Broken Tower), Franco porterà sullo schermo Beautiful People, storia del parrucchiere più famoso della Hollywood degli anni ’60 Jay Sebring, tragicamente noto per essere stato assassinato dal clan di Charles Manson, nel 1969, insieme ad un gruppo di amici, tra cui anche Sharon Tate, con cui aveva avuto una discussa relazione prima del matrimonio con Roman Polansky. Oltre a dirigere, Franco interpreterà il ruolo principale di Sebring.

A partire dalla sceneggiatura scritta da Lauren Wild, il film sarà prodotto da Julie Yorn della LBI Entertainment e dallo stesso Franco con la sua Rabbit Bandini Productions

fonte deadline

giovedì 17 gennaio 2013

Ecco il trailer internazionale di "Spring Breakers"

Cosa aggiungere oltre a quello che è gia stato detto nei mesi scorsi? Niente. Cliccate play, godetevi lo spettacolo e poi fateci sapere nei commenti cosa ne pensate. Spring Break Forever, Bitches!!


martedì 15 gennaio 2013

Speciale Sundance: Il documentario "Kink"

In occasione della partecipazione al Sundance Film Festival, James Franco rilascia un'intervista esclusiva a Entertainment Weekly per presentare i suoi due progetti: Interior. Leather Bar. - diretto in coppia con Travis Mathews - e il documentario KINK, diretto da Christina Voros e prodotto da Rabbit Bandini. Ecco la prima parte dell'intervista dedicata a KINK, che verrà presentato il prossimo 19 gennaio. Cliccando qui, potete vedere invece il trailer ufficiale.



EW: Come hai scoperto Kink.com e deciso di produrre questo documentario?
JAMES FRANCO: Come favore per avere opzionato il libro di Stephen Elliott The Adderall Diaries, sono stato un giorno sul set di un suo film, intitolato About Cherry, che è collegato con quel mondo a San Francisco. Stephen ha avuto accesso alle strutture Kink, dove abbiamo girato alcune scene di About Cherry nel 2011. Non sapevo cosa aspettarmi da un'azienda porno. Credo sia la più grande azienda porno nel paese. Ha sede in un'armeria del 19° secolo, dove ci sono i loro set. È una struttura incredibile. 

Com'è stato essere lì? Eri a disagio? 
Sono rimasto sorpreso da quanto l'ambiente fosse rassicurante. L'idea comune è che un posto come quello possa essere squallido. Ma non lo è perchè tutte le persone che ci lavorano ne vogliono far parte. Nessuno è sfruttato o non consenziente. Mi hanno fatto visitare i set e ho visto uno dei video che vengono realizzati. Ho pensato "Questo è affascinante e importante, e tutti i miei pregiudizi sono stati spazzati via." Proprio quel giorno ho capito che avrei voluto farne un documentario. Christina Voros, il mio ​​direttore della fotografia, arriva dal mondo dei documentari ed è un'abile documentarista osservativa. Lo ha girato nel dicembre del 2011.

Nel trailer, traspare la serenità delle persone coinvolte nell'azienda. C'è molta normalità - anche se ci sono di mezzo le fruste.
 L'idea, però, non è quella di normalizzare ciò che queste persone fanno. La parte grandiosa è proprio il loro essere anticonformisti. Entrambi i film, KINK e Interior. Leather Bar., cercano di inquadrare la tematica in modo da restare impressa nella mente di chi guarda. Ci sono parecchi preconcetti ipocriti a riguardo. Molta gente guarda la pornografia, ma giudica e guarda con diffidenza le persone che la creano. 

Quali sono le tue aspettative per entrambi i film al Sundance?
Visto l'interesse che si è già creato, credo li venderemo entrambi. Sono molto consapevole di come  differenti contesti in cui le cose vengono mostrate possono influenzare la visione stessa. I progetti hanno bisogno di trovare il pubblico giusto.

sabato 12 gennaio 2013

Spring Breakers: intervista a James Franco



James, ricordi la prima volta che hai incontrato Harmony Korine e cosa ti ha colpito di lui?

Ho sempre amato i suoi film. Ricordo che molto prima di incontrarlo, ai tempi del liceo, uscì Kids e quello fu un film talmente importante per me e i miei amici. Per me era davvero interessante, una voce veramente nuova. Tutti erano affascinati da Kids. Io seguo i suoi film da allora. Ma l'ho incontrato dopo molto tempo. Avevamo amici in comune, ma ci siamo visti solo quando mi ha contattato per un progetto a cui forse avremmo lavorato insieme, perché sapevamo di voler lavorare l'uno con l'altro, ma non ancora a quale film. C'era l’idea di realizzarne uno su sniffatori di colla, colla-dipendenti. Ma nel frattempo ho iniziato a lavorare a questo grande progetto collaborativo chiamato Rebel, che coinvolge diversi artisti alle prese con opere ispirate al film con James Dean Gioventù Bruciata. Il progetto è partito da me, ma poi l'ho sviluppato in modo da coinvolgere diversi artisti che lavorassero ad una sezione specifica. Mi mancava però il regista per una sezione che doveva essere una sorta di remake della scena di Gioventù Bruciata in cui lottano con i coltelli, così ho chiamato Harmony. L'abbiamo girato in un giorno. È stato grandioso. Cioè, andavo già d'accordo con lui, ma credo che lì ci siamo resi conto di lavorare davvero bene insieme anche su un set; è stato bello e lui è così rilassato. Così abbiamo abbandonato l'idea degli sniffatori di colla. Non so se fosse perché lui aveva già in ballo la realizzazione di Spring Breakers, a dire il vero non so neanche da dove derivasse quell'idea, ma ricordo che un giorno mi disse: "So che cosa dobbiamo fare, Spring Breakers. Lo scrivo e poi ci vediamo."

Cosa è successo dopo?

È stato in Florida, a Daytona credo, durante lo spring break, l'anno scorso. Per vedere dove vanno i ragazzi in vacanza in quel periodo e trarre ispirazione per il film mentre lo scriveva. Ma quando arrivò non c'era nessuno e la donna dell'hotel, che a quanto pare era una body builder, gli disse: "No, non vengono più a Daytona. È da quindici anni ormai." Credo che ci fosse un raduno di motociclisti lì intorno. Gli disse di andare da un’altra parte. Lui lo fece e passò del tempo con i ragazzi in spring break, ma lo fecero diventare pazzo perché lui cercava scrivere, ma loro mettevano le canzoni di Beyoncé a volume altissimo e facevano i pazzi per tutta la notte. Non riusciva a scrivere. Così se ne andò a in un hotel vicino ad un golf club, in cui c'era una convention di wrestler, mi sa che ci fosse anche Hulk Hogan. Riuscì a scrivere la sceneggiatura in una settimana e me la mandò. Era fantastica, gli dissi "Ok, ci sono".

Come ti sei preparato per Alien? Nel film è la classica persona con cui non vorresti avere nulla a che fare, porta solo guai.

Harmony mi ha inviato tantissimi video e di ispirazioni e mi diceva: "Guarda questo tizio, ma lui è un po' troppo sopra le righe. Se non fosse così pagliaccio sarebbe perfetto." Poi mi ha mandato delle clip per la voce, perché voleva un bizzarro accento del sud. E certamente Gucci Mane. Harmony mi ha mandato tutti i video che ha girato con lui e anche alcune cose che riguardano Lil Wayne, tipo ciò che beve, un mix di sciroppo per la tosse e altre robe. Quello doveva essere lo spirito del personaggio, un insieme di diversi aspetti, ma quando Harmony arrivò in Florida, l'ultima ispirazione fu questo tizio, Dangeruss, che abbiamo anche coinvolto nel film. 

venerdì 11 gennaio 2013

Spring Breakers: tutte le ultime novità

E' stata resa nota la data di uscita nelle sale americane. Spring Breakers arriverà in alcuni cinema selezionati di New York e Los Angeles il prossimo 22 marzo, per poi essere distribuito in tutto il paese. Sarà quindi l'Europa a vedere per prima l'atteso film di Harmony Korine, con in testa il Belgio (27/2), seguito da Francia (5/3) e Germania (21/3). E l'Italia? Come già comunicato, la data di uscita più accreditata, ma ancora da confermare, è il 7 marzo.



Dopo la locandina italiana diffusa pochi giorni fa (qui), arrivano due nuovi poster: quello francese (a sinistra) e il teaser americano, che riprende una della scene visivamente più d'impatto di tutto il film.


Sul fronte trailer, invece, si deve ancora attendere. Il buzz online per la sua uscita è alle stelle, ma nonostante si rumoreggi il 21 gennaio, non c'è ancora una data di lancio ufficiale. Per ingannare l'attesa, Harmony Korine comunica che il montaggio è stato ultimato proprio in questi giorni e pubblica su twitter due sneak peek dal suo macbook pro.

mercoledì 9 gennaio 2013

James Franco sulla cover di "Man of the World Magazine"

James Franco è sulla copertina del nuovo numero di "Man of the World Magazine", in uscita il 18 gennaio (e prenotabile qui). Lo scatto, di Randall Mesdon, fa parte di un photoshoot già pubblicato nel 2007.

sabato 5 gennaio 2013

"Maladies" al Festival di Berlino

Apprendiamo da un tweet di Fallon Goodson, protagonista di "Maladies" insieme a James Franco, Catherine Keener e David Strathairn, che il tanto atteso film di Carter verrà presentato al prossimo Festival di Berlino.



Girato nel 2011, inizialmente "Maladies" avrebbe dovuto essere presentato allo scorso Sundance Festival, ma il regista Carter, insieme con il direttore della fotografia Doug Chanberlain, ha deciso di ritornare in sala di montaggio. Dopo alcune proiezioni test, quella di Berlino sarà quindi la prima uscita ufficiale del film, che sin da subito, grazie ai suoi personaggi particolari e all'affascinante teaser trailer, aveva incuriosito i fan di James Franco.


In "Maladies" James interpreta un ex attore di soap opera ritiratosi a vita privata perchè convinto di essere affetto da schizofrenia. Ora vive in una casa stile Grey Gardens a Long Island, insieme alla sorella depressa (Fallon Goodson) e la sua migliore amica, un'artista cross-dresser interpretata da Catherine Keener.

Interior. Leather Bar: ecco il poster ufficiale

Semplice, di impatto, perfetto: ecco il poster ufficiale di Interior. Leather Bar., un biglietto da visita oscuro che ci trascina subito nelle notti del cruising. Diretto da James Franco e Travis Mathews, il docu-film ispirato ai 40 minuti censurati e perduti di "Cruising" di Willian Friedkin verrà presentato al Sundance Festival il prossimo 19 gennaio.

giovedì 3 gennaio 2013

Spring Breakers: il poster italiano

Spring Breakers: Una vacanza da sballo, questo il titolo scelto in Italia per il nuovo lavoro di Harmony Korine. Lo apprendiamo dalla pagina ufficiale che pubblica in anteprima anche il poster del film. Secondo quanto comunicatoci da Bim via twitter (qui) l'uscita di "Spring Breakers" - ancora da confermare - è prevista per il 7 marzo.